Intelligenza Artificiale e consumatori: un nuovo modo di connettersi
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) si è affermata come una delle tecnologie più trasformative nel mondo del commercio e dei servizi. Ma cosa significa tutto questo per noi, i…
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla povertà e il lavoro
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato numerosi settori, portando innovazioni che migliorano efficienza e produttività. Tuttavia, questa rivoluzione tecnologica solleva anche importanti questioni sociali, tra cui il suo…
L’Intelligenza artificiale nel mondo del lavoro: opportunità e sfide
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha iniziato a trasformare il mondo del lavoro in modi che prima sembravano impossibili. Dalla gestione delle risorse umane all’automazione dei processi produttivi, l’IA…
Intelligenza artificiale: storia, novità e rischi del nuovo strumento di tecnologia digitale
Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare d’intelligenza artificiale, ma di cosa si tratta? L’intelligenza Artificiale (IA) è una tecnologia che si occupa di creare sistemi informatici capaci…
Disuguaglianze digitali: come superare il fenomeno del digital divide?
La crescente digitalizzazione dei servizi pubblici e la maggior facilità di accesso ad internet, pone un ragionamento di tipo sociale non indifferente: in un mondo sempre più digitalizzato, è necessario…
Come acquistare online in sicurezza: i diritti dei consumatori
La possibilità di fare acquisti online ci offre una grande comodità, ma nasconde nuove insidie legate alle pratiche sleali nelle quali i consumatori possono imbattersi. Tra le problematiche più rilevanti…
Truffe online: cosa sono e come difendersi
Le truffe online sono attività fraudolente che avvengono con l’utilizzo di internet, software, app o servizi online, con l’intento di ingannare un soggetto per ottenere denaro o informazioni personali in…
Il futuro digitale della PA: inclusività e innovazione
Per digitalizzazione della Pubblica Amministrazione (PA) s’intende l’adozione di quelle tecnologie digitali volte a migliorare l’efficienza, la trasparenza e l’accessibilità dei servizi pubblici. L’obiettivo è di velocizzare e semplificare le…
Desertificazione Bancaria in Italia: cosa sta succedendo
Secondo i dati di Bankitalia, solo nel 2023, 823 sportelli bancari fisici sono stati chiusi nel territorio nazionale e questo trend continua a crescere; nei primi sei mesi del 2024,…
Cyberbullismo, storia e riflessioni per tutelare i giovani dai rischi di questo fenomeno sociale
L’ampio utilizzo di computer, tablet, smartphone, la grande facilità di accesso ai social media da parte di ragazzi preadolescenti e adolescenti e la percezione di impunità dovuta all’anonimato che i…